CATENA DEL FREDDO E STANDARD DI QUALITÀ
Cos’ è la catena del freddo? E’ il processo per mantenere gli alimenti al di sotto di una certa temperatura durante tutte le fasi che vanno dalla produzione all’acquisto finale, facendo in modo che non subiscano shock termici che possono alterare le proprietà organolettiche del prodotto. Ad esempio la data di scadenza dei prodotti freschi (latte, yogurt e insalata in busta, etc), è correlata al rispetto della catena del freddo: se nel percorso dallo stabilimento di produzione al supermercato i prodotti vengono esposti a temperature superiori a quella previste, la scadenza indicata sulla confezione non è più valida.
La catena del freddo deve essere mantenuta lungo tutta la filiera di produzione, compreso il trasporto e la vendita, basta un errore in uno solo di questi passaggi per compromettere i prodotti. Gli alimenti non devono solo essere sicuri e conformi alle regole generali sull’igiene ma devono mantenere anche alti standard di qualità di conservazione organolettica e nutrizionale.
Seppure la catena del freddo debba essere applicata a tutti gli alimenti, per alcuni prodotti come i surgelati e i farmaci occorre una cura particolare che garantisca la salute del consumatore finale. Gli alimenti surgelati, infatti, non devono mai trovarsi a temperature che superano i -18°C. I farmaci, invece, per essere efficaci devono essere conservati a temperature ben definite, ad esempio per i vaccini viene richiesta una temperatura compresa tra +2°C e +8°C.
In estate, naturalmente, tutto questo diventa più difficile perché, mentre in inverno le basse temperature aiutano ad evitare pesanti shock termici ai prodotti, le temperature estive, invece, possono provocare il deterioramento di prodotti e medicinali in pochissimo tempo.
I flussi logistici relativi alla Catena del freddo devono pertanto essere attenti e rigorosi. Sono previsti rigidi standard di qualità da rispettare e rigorosi quanto continui controlli lungo tutta la Supply Chain. Interpretare la normativa vigente, in continuo aggiornamento, è spesso complicato e le sanzioni inerenti la violazione delle norme sull’igiene alimentare si sono inasprite notevolmente.
Star Service è in grado di aiutare la corretta conservazione a temperatura controllata di qualsiasi tipologia di merce proponendo a tutti gli operatori del settore il prodotto di punta sul mercato per lo stoccaggio temporaneo. Arctic Store è infatti una vera e propria cella frigo con le caratteristiche strutturali di un container marittimo e in grado di garantire un range di temperatura interna tra i -40°C e i +30°C.
Un prodotto totalmente a norma, dotato di motore ThermoKing ad altissima efficienza e ridotti consumi, facile nell’utilizzo e flessibile nella logistica, che costituisce la soluzione ideale ad innumerevoli esigenze di qualità per il corretto mantenimento della catena del freddo.